Rezepte

Semifreddo “Tropic” di Filippo Zampieron

Fin dall’antichità le “Erbe” hanno avuto un ruolo importante per l’uomo. In modo molto ampio si possono definire come vegetali che, appunto, da tempi antichi, sono stati utilizzati quando l’essere umano ha scoperto “prerogative” di tipo pratico, vale a dire caratteristiche e/o proprietà curative, aromatiche, cosmetiche, etc.

Weiterlesen

“Soffio Bianco” di Filippo Zampieron

Fin dall’antichità le “Erbe” hanno avuto un ruolo importante per l’uomo. In modo molto ampio si possono definire come vegetali che, appunto, da tempi antichi, sono stati utilizzati quando l’essere umano ha scoperto “prerogative” di tipo pratico, vale a dire caratteristiche e/o proprietà curative, aromatiche, cosmetiche, etc.

Weiterlesen

“Cuore d’oro” e “David al lampone” di Filippo Zampieron

Fin dall’antichità le “Erbe” hanno avuto un ruolo importante per l’uomo. In modo molto ampio si possono definire come vegetali che, appunto, da tempi antichi, sono stati utilizzati quando l’essere umano ha scoperto “prerogative” di tipo pratico, vale a dire caratteristiche e/o proprietà curative, aromatiche, cosmetiche, etc.

Weiterlesen

“Semifreddo Pinacolada” di Gabriele Bozio

Scaldare una parte di succo di mandarino e sciogliervi dentro zucchero, destrosio e gelatina idratata a parte con la sua dose di acqua. Lasciare intiepidire ed aggiungere la scorza di agrumi grattugiata e il resto di succo del succo di mandarino freddo.

Weiterlesen

“Tavolette al Bergamotto” di Carola Stacchezzini

Scaldare una parte di succo di mandarino e sciogliervi dentro zucchero, destrosio e gelatina idratata a parte con la sua dose di acqua. Lasciare intiepidire ed aggiungere la scorza di agrumi grattugiata e il resto di succo del succo di mandarino freddo.

Weiterlesen

“SnowBall” di Carola Stacchezzini

L’autore: Antonio Capuano, Campione del Mondo della Gelateria 2016: “Sono un pasticciere, un artigiano del dolce, innamorato del mio lavoro. Sono riuscito a trasformare la mia passione in un mestiere, che mi piace definire nobile; un mestiere che mi dà la possibilità di esprimere sensazioni, emozioni e creatività, e che anima ogni giorno della mia vita.

Weiterlesen

“La casetta dell’anatroccolo” di Carola Stacchezzini

L’autore: Antonio Capuano, Campione del Mondo della Gelateria 2016: “Sono un pasticciere, un artigiano del dolce, innamorato del mio lavoro. Sono riuscito a trasformare la mia passione in un mestiere, che mi piace definire nobile; un mestiere che mi dà la possibilità di esprimere sensazioni, emozioni e creatività, e che anima ogni giorno della mia vita.

Weiterlesen

“Pulcini in libertà” di Carola Stacchezzini

L’autore: Antonio Capuano, Campione del Mondo della Gelateria 2016: “Sono un pasticciere, un artigiano del dolce, innamorato del mio lavoro. Sono riuscito a trasformare la mia passione in un mestiere, che mi piace definire nobile; un mestiere che mi dà la possibilità di esprimere sensazioni, emozioni e creatività, e che anima ogni giorno della mia vita.

Weiterlesen

“L’uovo” di Carola Stacchezzini

L’autore: Antonio Capuano, Campione del Mondo della Gelateria 2016: “Sono un pasticciere, un artigiano del dolce, innamorato del mio lavoro. Sono riuscito a trasformare la mia passione in un mestiere, che mi piace definire nobile; un mestiere che mi dà la possibilità di esprimere sensazioni, emozioni e creatività, e che anima ogni giorno della mia vita.

Weiterlesen
1 40 41 42
Page 41 of 42