Marketing

“Una bilanciatura per ogni stagione” di Federico Maronati

Siamo nella prima settimana di giugno, con il gran caldo che inizia a farsi sentire e temperature intorno ai 32/33 gradi e ancor di più al Sud; allora diventa naturale riflettere sull’incidenza delle stagioni per il gelato, quanto soprattutto impattino sul risultato organizzativo ed economico di una gelateria. Lo slogan “ad ogni stagione il suo […]

Weiterlesen

I collaboratori

Che ci se ne avvalga per tutto l’anno o per una sola stagione, sono i primi a relazionarsi con i clienti, tanto che il loro comportamento può essere considerato il biglietto da visita del locale. I collaboratori, hanno un ruolo determinate per il successo di una gelateria ed è per questo che occorre sceglierli con […]

Weiterlesen

Qualità “attiva”

Diverse sono le ragioni per le quali diventa sempre più imprescindibile strutturarsi con un approccio al mercato capace di assorbire situazioni di contrazione del fatturato, determinate per motivi stagionali, economici e/o di incremento della concorrenza, anche se si tratta di piccole gelaterie artigianali. Quest’anno sono coincise due criticità, entrambe abbastanza pesanti, una legata all’aspetto climatico, […]

Weiterlesen

Comunicazione e dintorni

Nel complesso mondo del gelato artigianale è interessante analizzare un aspetto spesso sottovalutato o, peggio, dimenticato a livello dei singoli laboratori o punti vendita: il concetto di comunicazione (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e, sempre dal latino communico = mettere in comune, far partecipe). Comunicare cosa? In questo servizio cercheremo […]

Weiterlesen
1 9 10
Page 10 of 10