Die Rubriken

“Gelateria Gioia”

Da quasi trent’anni poter offrire ogni giorno un gelato fresco, con materie prime fresche e genuine, è per lui un puro piacere, e non un semplice lavoro. Non poteva quindi che chiamarsi diversamente la gelateria “Gioia”, la nuova creatura di un artigiano esperto come Paolo Magistrelli che ha aperto i battenti lo scorso anno a […]

Weiterlesen

Perché no? La gelateria del “caso”

Avete mai provato a mettere una nocciola o un pistacchio in bocca e sentirne tutte le sfumature tranne la croccantezza? È quello che capita assaggiando il gelato di “Perché No”, la gelateria fiorentina situata nel cuore della città: alle spalle Palazzo Vecchio davanti, appena girato l’angolo, il Duomo con la sua Cupola. Era il 1939 […]

Weiterlesen

Açai e gelato nutraceutico

Negli ultimi anni si è assistito al proliferare di mode e stili alimentari legati al naturale e al salutare. Questo fenomeno sembra ascrivibile a un incremento dell’interesse e della consapevolezza da parte dei consumatori nei confronti della propria salute e alimentazione. Si presta maggiore attenzione a ciò che si mangia e, per molti,  fare la […]

Weiterlesen

Correva l’anno… 1987

Per i redattori delle guide gastronomiche ed i buongustai di mezzo mondo, Vivoli rappresenta il continuatore del Buontalenti Sono molti i Fiorentini che quando intendono mangiare un buon gelato dicono: “Si va dal Vivoli”. Forse questo può già bastare per capire cosa rappresenta Vivoli nel mondo della gelateria artigianale.

Weiterlesen

L’Opinione: Miglioriamo la comunicazione

Ben vengano kermesse come Gelato World Tour e Sherbeth Festival, che negli anni recenti si sono consolidate con partecipazioni di massa: in particolare richiamano nelle piazze migliaia di persone attratte dalle degustazioni e ottengono articoli e intere pagine sui giornali  Spesso questi eventi sono simili alle sagre e alle fes te del “patrono”, ma si […]

Weiterlesen

Una bilanciatura per ogni stagione

Siamo nella prima settimana di giugno, con il gran caldo che inizia a farsi sentire e temperature intorno ai 32/33 gradi e ancor di più al Sud; allora diventa naturale riflettere sull’incidenza delle stagioni per il gelato, quanto soprattutto impattino sul risultato organizzativo ed economico di una gelateria. Lo slogan “ad ogni stagione il suo gelato” […]

Weiterlesen

“Biolée” nella Capitale

Nel frenetico ed affollato panorama delle gelaterie capitoline si è affacciato un nome nuovo che è diventato in poco tempo un luogo cult per amanti del Gelato Naturale ma anche per tutti coloro che cercano gusti nelle varianti per vegani e celiaci. Una gelateria di successo che dal Lazio arriva a Roma (in zona Tuscolana, […]

Weiterlesen

Aspetti nutritivi e dietetici del gelato

Nonostante il gelato sia conosciuto e consumato quasi universalmente da sempre, è ancora consuetudine considerarlo, almeno in Italia, come un genere voluttuario, guardato talvolta per una sua eventuale dannosità, trascurandone invece il ruolo nutrizionale e negandogli l’attributo di alimento vero e proprio. In realtà se alimento è tutto ciò che introdotto nell’organismo partecipa alla sua […]

Weiterlesen

“La Castellina”, qualità e buon gelato tra le colline del Chianti

Passione, amore e impegno. Ecco cosa si percepisce quando si assaggia un buon gelato, ed ecco quello che si respira appena si entra nella gelateria La Castellina, di Simone Municchi e Chiara Polvani, coppia nella vita e nel lavoro. Situata a Castellina in Chianti, una delle più belle cittadine sulle colline senesi, La Castellina nasce […]

Weiterlesen

Marghera, sempre più in alto

Nonostante i numerosi, bravissimi artigiani in città per tanti milanesi, nessuno si senta offeso, è la gelateria meneghina per eccellenza. Tra tradizione e innovazione, è dal 1979 che la gelateria Marghera – posizionata al civico 33 dell’omonima via in zona Wagner, dove tra ristoranti e altri locali il buon cibo fa da anni la parte del […]

Weiterlesen
1 18 19 20 65
Page 19 of 65