Die Rubriken

Letto per voi: “Il gelato Tirelli” di Tamar Meir

Per non dimenticare la tragedia della Shoah proponiamo uno stralcio del libro “Il gelataio Tirelli” di Tamar Meir, di recente pubblicazione da parte della Carlo Gallucci Editore, che racconta la generosità di un gelatiere italiano trasferitosi a Budapest in quegli anni bui. Francesco Tirelli amava così tanto il gelato che almeno una volta al giorno […]

Weiterlesen

Le Cassate

Vi sono specifiche realtà come in Sicilia per esempio, dove gli operatori meritavano il rispetto allorché mostravano di essere abili creatori di cassate. Nel resto della penisola, se non in sporadici casi, l’offerta era relegata al solo tradizionale mantecato. Poi si è cominciato a capire che il mercato era fertile ed era in espansione; si […]

Weiterlesen

Correva l’anno… 1986

Alberto Lampugnani, oltre ad essere uno dei padri fondatori del Comitato nazionale, è un insegnante dell’arte gelatiera di fama internazionale.  A Bergamo lo conoscono tutti e non sono rare le volte che viene addirittura fermato per strada; a fermarlo sono in gran parte gelatieri artigiani, vi sono però anche semplici cittadini amanti del gelato fatto in casa che sembra non possano proprio fare a meno dei suoi consigli.

Weiterlesen

Grand Prix, Gelatissimo 2018

La seconda edizione del “Grand Prix Gelatissimo”, il Concorso organizzato dalla nostra rivista in collaborazione con la Fiera di Stoccarda nell’ambito di “Intergastra” (Salone Internazionale del Food), è andata ben oltre le più rosee previsioni. L’originale formula del concorso, studiata e collaudata già in precedenti edizioni per garantire la massima trasparenza nell’assegnazione dei titoli e […]

Weiterlesen

Incontriamo Giulio e Luca proprietari di ” De Rocco”

Guido e Luca, siete arrivati secondi alla tappa Germania del Gelato World Tour a Berlino. Successivamente a Rimini alla tappa finale per il miglior gelato al mondo sempre nello stesso Concorso avete nuovamente conquistato il secondo posto.      E’ stata per voi una sorpresa?  A Berlino è stata senz’altro una grande sorpresa, visto che […]

Weiterlesen

Incontro con John James della Rss Hereford

Negli ultimi anni molti giovani gelatieri italiani vengono a lavorare nel Regno Unito portando con sé molta passione, competenza e un solido background in materia, contribuendo così ad espandere la ricchezza culinaria del nostro Bel Paese all’estero. Già da tempo però anche molti inglesi si sono avvicinati al concetto di “gelato artigianale all’italiana” portando al […]

Weiterlesen

“Gelato e Caffè” alle porte di Milano

Appuntamento con l’innovazione tra i navigli di Abbiategrasso. Una trentina di chilometri a sud-ovest di Milano, nel pieno della cintura verde che circonda la metropoli, facciamo visita a Gelato e Caffè, locale nato nel 2002 sotto il segno dell’eccellenza artigiana che di recente ha cambiato gestione e filosofia, rinnovandosi in una conduzione familiare giovane e […]

Weiterlesen

“Gelatoteca” in Valpolicella

Valpolicella la terra del buon vino? Sì, certo, ma anche di ottimo gelato. Tra gli artigiani della zona maggiormente impegnati nel tenere alta, ogni giorno, la bandiera del dolce freddo di qualità ci sono senza dubbio i ragazzi della “Gelatoteca”, locale di Negrar (una quindicina di chilometri a nord di Verona) che nel giro di […]

Weiterlesen

Gelato e obesità

Vietare il gelato agli obesi è una ottusa rigidità che ha creato più guai di quanti non ne abbia risolti. Concedendolo, invece, si possono richiedere rinunce ben più importanti. La tendenza ad ingrassare ha sempre una motivazione genetica che va contrastata, per tutta la vita, adottando migliori abitudini alimentari e intensificando la propria attività fisica […]

Weiterlesen

Un buon gelato fa bene

di Eugenio Del Toma (da “Gente Salute”) – Primario del Servizio Dietologia all’Ospedale Forlanini di Roma Non va considerato un occasionale capriccio ma come una possibile scelta alimentare. Consumatelo o a merenda o subito dopo il pasto come “dessert”, non durante la digestione Per i non più giovani l’immagine del gelato resta legata all’insistenza necessaria […]

Weiterlesen
1 20 21 22 65
Page 21 of 65