Die Rubriken

Prima di cominciare…

L’idea di aprire una gelateria, per molti, per tutti, è motivata dal fatto che si pensa sia un buon affare. Può esserlo, a condizione però che, come per qualunque altra impresa, il progetto sia analizzato dettagliatamente e realisticamente. Anche perché l’impegno, sia economico che personale, è così importante che non è assolutamente consigliabile cedere a […]

Weiterlesen

La panna

Di come si monta la panna ne abbiamo ampiamente parlato nel numero scorso ultimando l’argomento “montapanna” in questo stesso numero a pagina 46 La panna o crema di latte è un ingrediente naturale, ricavato dalla lavorazione del latte, attingendo, principalmente, al componente grasso del latte stesso. È, quindi, una materia prima di origine animale, da non […]

Weiterlesen

La gelateria oggi e domani: qualità al primo posto, ma non solo

Le priorità che qualificano questa fase di miglioramento del gelato artigianale. Gli impegni richiesti ai gelatieri e all’intera filiera del settore. In occasione di questo numero del Sigep penso sia utile e una buona cosa proporre una sintesi dei principali temi su cui si sono sviluppate le mie analisi ed elaborazioni teoriche nell’ultimo periodo, sia […]

Weiterlesen

Marketing basato sul valore

L ’obiettivo delle risorse destinate al marketing dovrebbe essere quello di creare il futuro continuando a produrre risultati nel presente, soppesando il tangibile e l’intangibile per dimostrare come il budget destinato al marketing possa essere utilizzato al meglio. In genere il marketing riguarda per almeno due terzi il futuro, non il presente: in altre parole, […]

Weiterlesen

Verde di Bronte D.O.P.

Il 13 gennaio 2010 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del- la Unione Europea n. L8/3 il Regolamento UE della Commissione n. 21 del 12 gennaio 2010 che, dopo una lunga gestazione, sancisce il riconoscimento di “Denominazione di Origine Protetta” (D.O.P.) al Pistacchio Verde di Bronte. Il Pistacchio, frutto della omonima pianta (Pistacia vera L.) […]

Weiterlesen

Shelf life e deterioramento

Quanto può durare un prodotto alimentare? Come cambierà nel tempo la sua qualità? Cosa si può fare per prolungare la sua shelf life? È possibile fare previsioni sulla shelf life? Queste sono alcune delle domande alle quali cercherò di dare una risposta sintetica.  Cos’è la Shelf Life Shelf life è l’anglicismo che letteralmente significa “vita di […]

Weiterlesen

L’aria nel gelato

Caro lettore, comprendiamo benissimo le sue difficoltà, però non se ne faccia un cruccio e non disperi. È noto che un gelato che non ingloba aria si avvicina sul piano strutturale ad un ghiacciolo; infatti aria, acqua e zuccheri formano i tre elementi primari del gelato. Va ricordato che l’aria viene incorporata nella miscela nel corso […]

Weiterlesen

Le allergie alimentari

Già nell’antichità medici come Ippocrate (460-370 a.c.) e Galeno (132-210 d.c.) curavano l’allergia alimentare. Attualmente il problema ha una maggiore rilevanza anche a causa della progressiva diminuzione degli allattati al seno e l’inizio parallelo delle produzioni di latte animale per l’alimentazione del bambino. Le prime documentazioni di allergia si riferiscono ai primi decenni del secolo scorso […]

Weiterlesen

Icam un successo tutto italiano

Un passato storico, un presente di successo e un futuro ancora più ambizioso. Tradizione e innovazione si fondono alla Icam, il cui nome fa rima da oltre sessant’anni con il miglior cioccolato. E’ un successo ormai mondiale quello dell’azienda fondata a Morbegno negli anni’40 da Silvio Agostoni, trasferitasi nel lontano 1946 a Lecco dove il […]

Weiterlesen

“Il Nuovo Fiore”

Ci sono storie con la “esse” minuscola ed altre, poche, con quella maiuscola. Appartiene alla seconda, esclusiva categoria quella che sboccia a Riccione puntuale ad ogni stagione, sin dal 1960: parliamo del re” di Viale Ceccarini, un nume tutelare del settore e per tanti, non solo turisti, il gelato per eccellenza della mitica località balneare […]

Weiterlesen
1 62 63 64 65
Page 63 of 65