Die Rubriken

Qualità “attiva”

Diverse sono le ragioni per le quali diventa sempre più imprescindibile strutturarsi con un approccio al mercato capace di assorbire situazioni di contrazione del fatturato, determinate per motivi stagionali, economici e/o di incremento della concorrenza, anche se si tratta di piccole gelaterie artigianali. Quest’anno sono coincise due criticità, entrambe abbastanza pesanti, una legata all’aspetto climatico, […]

Weiterlesen

Stoccarda Grand Prix Gelatissimo

Un successo annunciato Più di 70 Partecipanti, due Vespe fiammanti e tanto entusiasmo, confermato anche dall’importante cornice di pubblico che ha preso parte alle fasi finali dell’evento. La prima edizione di “Gran Prix Gelatissimo”, il Concorso organizzato dalla nostra rivista in collaborazione con la fiera di Stoccarda nell’ambito di “Intergastra” (manifestazione dal respiro internazionale, specializzata […]

Weiterlesen

Comunicazione e dintorni

Nel complesso mondo del gelato artigianale è interessante analizzare un aspetto spesso sottovalutato o, peggio, dimenticato a livello dei singoli laboratori o punti vendita: il concetto di comunicazione (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e, sempre dal latino communico = mettere in comune, far partecipe). Comunicare cosa? In questo servizio cercheremo […]

Weiterlesen

Il Gelato alle Verdure

Il gelato alle verdure non è certo una novità per i gelatieri più attenti agli impulsi innovativi del momento. Creatività e attenzione per il dettaglio, abbinate ad una selezione accurata delle materie prime, sono i presupposti per proporre al meglio questo gustoso dessert. Ingredienti provenienti dai campi, spesso a chilometro zero, come carota, barbabietola, lattuga, […]

Weiterlesen

“Papilla: Gelato di gusto” di Marco Levati

Davanti ad un gelato così, trascinati dalla bontà, non si può pensare ad altro: siamo a Ravenna nel cuore del centro storico di una tra le più belle città del Bel Paese. A pochi passi dalle vestigia romane e dalla tomba di Dante, proprio a metà del famoso passaggio “IV novembre” è stato aperto nel 20 […]

Weiterlesen

“Gelateria Profumo”

Una storia di bontà dal 1827 Ha aperto la sua gelateria nove anni fa, per declinare il gusto e la bontà della pasticceria di famiglia anche in un prodotto apprezzato dai genovesi, almeno quanto le altre specialità che l’hanno resa celebre. Maurizio, 50 anni, lavora da una vita nella rinomata Confetteria e Pasticceria Profumo. Si […]

Weiterlesen

“Una bilanciatura per ogni stagione” di Federico Maronati

Siamo nella prima settimana di giugno, con il gran caldo che inizia a farsi sentire e temperature intorno ai 32/33 gradi e ancor di più al Sud; allora diventa naturale riflettere sull’incidenza delle stagioni per il gelato, quanto soprattutto impattino sul risultato organizzativo ed economico di una gelateria. Lo slogan “ad ogni stagione il suo […]

Weiterlesen

I collaboratori

Che ci se ne avvalga per tutto l’anno o per una sola stagione, sono i primi a relazionarsi con i clienti, tanto che il loro comportamento può essere considerato il biglietto da visita del locale. I collaboratori, hanno un ruolo determinate per il successo di una gelateria ed è per questo che occorre sceglierli con […]

Weiterlesen

Ballabeni sei forte!

Monaco: nel capoluogo bavarese è andata recentemente in scena la prima mondiale per un rivoluzionario concept di Gelateria destinato a fare scuola Un’antico adagio recita che la distanza tra il genio e la follia si misura solo col successo: quando un uomo solo decide di realizzare il proprio sogno materializzando la sua idea di vita, […]

Weiterlesen

“Punto Gelato” a Roma

Proprio adiacente ad uno dei più celebri monumenti della Capitale e dell’antichità latina, per la precisione in Piazza Sant’Eustachio, si trova “Punto Gelato”, riferimento per il gelato di qualità a Roma. Deus ex machina é Gunther Rohregger, altoatesino di Bolzano, ma ormai romano d’adozione.  L’occasione per conoscere meglio le sue creazioni é una degustazione verticale […]

Weiterlesen
1 63 64 65
Page 64 of 65