Die Rubriken

Verde di Bronte D.O.P.

Il 13 gennaio 2010 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del- la Unione Europea n. L8/3 il Regolamento UE della Commissione n. 21 del 12 gennaio 2010 che, dopo una lunga gestazione, sancisce il riconoscimento di “Denominazione di Origine Protetta” (D.O.P.) al Pistacchio Verde di Bronte. Il Pistacchio, frutto della omonima pianta (Pistacia vera L.) […]

Weiterlesen

Shelf life e deterioramento

Quanto può durare un prodotto alimentare? Come cambierà nel tempo la sua qualità? Cosa si può fare per prolungare la sua shelf life? È possibile fare previsioni sulla shelf life? Queste sono alcune delle domande alle quali cercherò di dare una risposta sintetica.  Cos’è la Shelf Life Shelf life è l’anglicismo che letteralmente significa “vita di […]

Weiterlesen

L’aria nel gelato

Caro lettore, comprendiamo benissimo le sue difficoltà, però non se ne faccia un cruccio e non disperi. È noto che un gelato che non ingloba aria si avvicina sul piano strutturale ad un ghiacciolo; infatti aria, acqua e zuccheri formano i tre elementi primari del gelato. Va ricordato che l’aria viene incorporata nella miscela nel corso […]

Weiterlesen

Le allergie alimentari

Già nell’antichità medici come Ippocrate (460-370 a.c.) e Galeno (132-210 d.c.) curavano l’allergia alimentare. Attualmente il problema ha una maggiore rilevanza anche a causa della progressiva diminuzione degli allattati al seno e l’inizio parallelo delle produzioni di latte animale per l’alimentazione del bambino. Le prime documentazioni di allergia si riferiscono ai primi decenni del secolo scorso […]

Weiterlesen

“Una bilanciatura per ogni stagione” di Federico Maronati

Siamo nella prima settimana di giugno, con il gran caldo che inizia a farsi sentire e temperature intorno ai 32/33 gradi e ancor di più al Sud; allora diventa naturale riflettere sull’incidenza delle stagioni per il gelato, quanto soprattutto impattino sul risultato organizzativo ed economico di una gelateria. Lo slogan “ad ogni stagione il suo […]

Weiterlesen

Ballabeni sei forte!

Monaco: nel capoluogo bavarese è andata recentemente in scena la prima mondiale per un rivoluzionario concept di Gelateria destinato a fare scuola Un’antico adagio recita che la distanza tra il genio e la follia si misura solo col successo: quando un uomo solo decide di realizzare il proprio sogno materializzando la sua idea di vita, […]

Weiterlesen

I collaboratori

Che ci se ne avvalga per tutto l’anno o per una sola stagione, sono i primi a relazionarsi con i clienti, tanto che il loro comportamento può essere considerato il biglietto da visita del locale. I collaboratori, hanno un ruolo determinate per il successo di una gelateria ed è per questo che occorre sceglierli con […]

Weiterlesen

“Punto Gelato” a Roma

Proprio adiacente ad uno dei più celebri monumenti della Capitale e dell’antichità latina, per la precisione in Piazza Sant’Eustachio, si trova “Punto Gelato”, riferimento per il gelato di qualità a Roma. Deus ex machina é Gunther Rohregger, altoatesino di Bolzano, ma ormai romano d’adozione.  L’occasione per conoscere meglio le sue creazioni é una degustazione verticale […]

Weiterlesen

Gelateria “The Penny Ice Creamery”

Nel nord della California Gelato “delizia delle delizie” si potrebbe chiamare, quello che i due giovani Zac e Kendra nella loro gelateria in centro a Santa Cruz nel Nord della California producono fresco ogni giorno. Assaporare quel gelato è stata una emozione che mai negli Stati Uniti, la patria del grasso Ice-cream, mi sarei aspettata. […]

Weiterlesen

“Il Nuovo Fiore”

Ci sono storie con la “esse” minuscola ed altre, poche, con quella maiuscola. Appartiene alla seconda, esclusiva categoria quella che sboccia a Riccione puntuale ad ogni stagione, sin dal 1960: parliamo del re” di Viale Ceccarini, un nume tutelare del settore e per tanti, non solo turisti, il gelato per eccellenza della mitica località balneare […]

Weiterlesen
1 63 64 65
Page 64 of 65