Rezepte

“Roses & Mint” di Roberto Giacobbi

La maggior parte delle rose può essere utilizzata a fini commestibili, l’importante è che possano trasmettere il proprio inconfondibile profumo.  Ovviamente, non tutte le rose sono profumate e, in cucina, occorre scegliere quelle che profumano di più. Ci sono rose che hanno pochi petali e altre che ne hanno oltre cento; certo, quest’ultime permettono una […]

Weiterlesen

“Moscato di Scanzo Uva di Malaga
 e Curcuma” di Gianni Facoetti

Gelato Malaga: un gusto relegato ingiustamente nella soffitta del gelato artigianale, ultimamente ripescato da qualche gelatiere magari non troppo convinto, ma attento al “vintage” di moda. Pochi lo fanno, come dal suo nome, con uva passita di Malaga macerata nel suo vino.  La maggior parte utilizza uva sultanina e rhum scuro o marsala, o paste […]

Weiterlesen

“Nuvole su Amalfi” di Luca Bernardini

Pan di Spagna al profumo di limoni di Amalfi (dose per una teglia 60×40) INGREDIENTI Uova intere – 260 gr Zucchero – 125 gr Tuorlo d’uovo – 45 gr Miele d’acacia – 25 gr Farina 00 w180 – 100 gr Farina di mandorle – 30 gr Zest di limone di Amalfi – 5 gr Baking […]

Weiterlesen

“Lecestine” decorate – Fantasia Bussy

Ingredienti semifreddo  Panna montata – 680 gr Meringa italiana – 300 gr Pasta caratterizzante – 150 gr Procedimento  Raffreddare “Lecestine” ancora vuote in abbattitore per almeno 15 minuti. Passare poi al riempimento con il semifreddo. In alternativa utilizzare gelato o gelato soft. Guanire Lecestine con granelle e decorazioni della linea Purpurry, oppure immergerle in una […]

Weiterlesen

“Gelato Croccante” – Fantasia Bussy

Fantasia Bussy L’utilizzo di cannoli, cialde e di altri prodotti a firma Bussy permette di liberare la creatività dell’artigiano, realizzando semifreddi semplici, gustosi e rapidi. Alla gelateria Vanilla di Legnano, Antonio Amati e Roberto Luraghi mostrano qualche esempio delle tante lavorazioni possibili grazie ai prodotti Bussy. “Non solo forniscono una validissima alternativa all’uso degli stampi, ma […]

Weiterlesen

“A…morosa”

SEMIFREDDO ALLA VANIGLIA, SEMIFREDDO AL CIOCCOLATO AL LATTE, GELATO DI MORE, FROLLINO AL CIOCCOLATO BIANCO E MANDORLE Meringa Italiana Saccarosio – 550 gr Acqua – 120 gr Albume fresco – 300 gr Scaldare l’acqua con 500 gr di saccarosio e portare a 121°C, nel frattempo mettere in planetaria i restanti 50 gr di saccarosio insieme […]

Weiterlesen

“Pesto di semi della Salute”

Una volta il gelato doveva essere dolce, poi dolce e cremoso, poi alto e colorato, poi tutto variegato, poi variegato e croccante, infine senza additivi e coloranti: solo, “naturale”. Con i cambiamenti del gelato in vetrina si potrebbe scrivere un trattato sociologico sul gusto e la percezione del piacere gratificante.  Il gelatiere, con fatica, cerca di […]

Weiterlesen

“Water Coconut Sorbet” di Roberto Giacobbi

Nel mondo degli Energy Drink, l’acqua di cocco (Cocos nucifera, appartenente alla Famiglia delle Arecaceae) è senz’altro quella più naturale, poiché contiene, non aggiunti, sali minerali essenziali quali potassio (250mg), calcio (24mg), sodio (105mg), magnesio (25mg), etc.  Non solo, l’acqua di cocco è ricca di vitamine del gruppo B, vitamina C. etc. per cui può […]

Weiterlesen

“Banana & Cinnamon” di Roberto Giacobbi

Il Banano, pianta della banana appartenente alla famiglia delle musacee, è originario del Sud-est Asiatico e preferisce le regioni tropicali umide (è probabile vedere varietà selvatiche in regioni dell’Indonesia, Malesia e Paesi limitrofi).  È una pianta erbacea che può raggiungere anche i dieci metri di altezza; nel caso di piantagione delle banane, la pianta non […]

Weiterlesen

“Tramezzino delle Langhe”

BISCUIT ALLA VANIGLIA CON SEMIFREDDO ALLA NOCCIOLA, GANACHE AL GIANDUIA E CIOCCOLATO BIANCO INGREDIENTI: Biscuit alla vaniglia Ganache al gianduia Semifreddo alla nocciola Bagna neutra per biscuit  Biscuit alla Vaniglia  Albume fresco – 300 gr Zucchero – 180 gr Tuorlo d’uovo – 200 gr Zucchero – 100 gr Farina 00 – 175 gr Fecola di […]

Weiterlesen
1 21 22 23 42
Page 22 of 42