Rezepte

“Honey and Lemon Sorbet” di Roberto Giacobbi

I limoni, così come il cedro e l’arancio amaro, sono coltivati da millenni in aree che vanno dalla Cina all’India; in Europa furono introdotti verso il IV secolo a.C. a seguito delle conquiste di Alessandro Magno, con una conseguente larga diffusione verso le fasce costiere del bacino del Mediterraneo. Gli Arabi, verso il X secolo, introdussero i […]

Weiterlesen

“Semifreddo Maya” di Luca Bernardini

Marmellata arance Navel e Frutto della Passione Polpa di arance Navel – 1300 g Zucchero – 700 gr Vaniglia Pompona – 2 gr Polpa di Passion Fruit – 100 gr Frullare con un mixer la polpa di arance, lo zucchero, la polpa di un baccello di vaniglia e la polpa del frutto della passione precedentemente […]

Weiterlesen

“Cioccolato Bianco alla Fragola con Salsa di Fragole e Licis”

Un’altra proposta di Gianni Facoetti, responsabile delle giornate dimostrative promosse da Lab, il Laboratorio dei Saperi e dei Sapori presso la sala Demo di Puntogel a Bergamo. Dal 1977, anno di inizio della sua attività, ha creato e gestito gelaterie e laboratori in Italia e all’estero ed è stato formatore e consulente in diversi paesi europei […]

Weiterlesen

“Sabayon and Pears” di Roberto Giacobbi

Il pero (Pirus Communis) appartiene alla famiglia delle Rosacee e già nell’antica Grecia era conosciuto e coltivato. In epoca Romana i botanici del tempo ne avevano individuate oltre quaranta varietà e specie. Nel corso dei secoli le varietà del pero sono arrivate ad alcune migliaia, grazie a coltivatori specializzati che hanno affinato le specie in […]

Weiterlesen

“Trionfo di Agrumi con il loro zest” di Gianni Facoetti

In questo numero un’altra proposta di Gianni Facoetti, apprezzato tecnico dimostratore, che propone un particolare gusto di gelato agli agrumi, sempre puntando alla purezza degli ingredienti, alla creatività degli abbinamenti, valorizzando le territorialità delle materie prime. Mi sembra bello aprire con questo nuovo anno con una proposta non usuale, un gelato di agrumi, non solo […]

Weiterlesen

“Pralina Pistacchio e Amarena” di Claudio Marcozzi

Ad accompagnarci nel viaggio intorno al mondo del cioccolato sarà l’esperto Claudio Marcozzi, che da questo numero proporrà ai gelatieri idee creative nell’ottica di destagionalizzare la vetrina durante la bassa stagione. Marcozzi (nella foto, insieme alle sorelle Angela ed Elisabetta), uno dei nomi più illustri dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, è il deus ex machina della […]

Weiterlesen

“Uno tira l’altro” di Davide Tasinato

Erano gli anni ‘50 quando la Motta realizzò il primo gelato su stecco. Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata ed il progresso è continuato nelle dinamiche di produzione ed offerta legate al gelato. Il gelatiere artigiano già preparava, con le attrezzature di quel tempo, qualche prodotto simile: gli stampi erano in […]

Weiterlesen

“Alpino” di Davide Tasinato

Ingredienti  Gelato di Nocciola con neutro 10g x kg p.f.  Latte fresco intero 650 gr Latte in polvere magro 25 gr Saccarosio 80 gr Sciroppo di glucosio disid. 60 gr Destrosio 65 gr Neutro latte  10 gr Pasta di nocciola 110 g Totale: 1.000 gr Gelato di Nocciola con base 130 gr x kg p.f.  […]

Weiterlesen

“Energy Drink Sorbet” di Roberto Giacobbi

Dare una precisa definizione di Energy Drink è relativamente facile, fare rientrare questa diffusa bevanda in una categoria ben circoscritta è invece un po’ più complicato per l’assenza totale di una legge in proposito. L’Energy Drink, “Bevanda Stimolante”, non è certamente da confondersi con lo Sport Drink “Integratore idrosalino”, che si pone l’obiettivo di reintegrare […]

Weiterlesen

“Cioccomalina” di Vincenzo Baldassarre

Ingredienti  Glassa al Lampone Polpa di lampone senza semi 500 gr Sciroppo di glucosio 62DE  490 gr Zucchero 200 gr Destrosio 300 gr Acido citrico 10 gr Pectina nhe440i  5 gr Scaldare gli zuccheri con la pectina, aggiungere la polpa di lampone e portare a 85°C per 10 minuti, togliere dal fuoco e aggiungere acido […]

Weiterlesen
1 22 23 24 42
Page 23 of 42