Rezepte

Sapere per fare: English Tea Gelato

Il tè (Camellia Sinensis) è la bevanda più diffusa al mondo, fatto salvo l’acqua in bottiglia. È originario della Cina, dove cresceva spontaneo già due/tremila anni avanti Cristo; il suo habitat naturale, oltre alla Cina, era l’India, Ceylon, Sri Lanka, etc. Dall’introduzione su vasta scala della coltivazione del tè (in pratica dal quattrocento d.C.) i Paesi […]

Weiterlesen

“Crema Inebriata”

Per la proposta di gelato ho pensato a una crema “inebriata” al Grand Marnier, liquore famoso in tutto il mondo e apprezzato da circa 150 anni da tutti i segmenti di consumatori, non solo donne, come recita un radicato luogo comune. Nel 1827, infatti, Jean-Baptiste Lapostolle, diede origine alla sua distilleria a Neauphle-le-Château un piccolo […]

Weiterlesen

“Delizia del Bosco”

SEMIFREDDO DI VANIGLIA BIANCA, CON GELATO DI MARRON GLACE’ E BISCUIT ALLA VANIGLIA Biscuit alla Vaniglia Albume pastorizzato            300 gr Zucchero semolato               150 gr Tuorlo d’uovo                            200 gr Zucchero semolato    […]

Weiterlesen

“Gelato caramellato alle mandorle”

Il mandorlo (Prunus Amygdalus) è molto diffuso, allo stato naturale, in tutto il Medio Oriente e Asia (dove è coltivato da millenni). Furono i Greci a importarlo in Europa fra il V e VI secolo a.C. In Italia, le coltivazioni più diffuse sono nella parte meridionale del Paese, soprattutto Puglie (39%) e Sicilia (55%) per […]

Weiterlesen

“Gelato alla Maca Peruviana”

La Maca delle Ande (Lepidium meyenii) è una pianta della famiglia delle Brassicacee. La sua radice è ricca di principi nutritivi essenziali per l’organismo. Nativa della Cordigliera delle Ande di Perù e Bolivia, cresce tra i 2500 e 5000 metri. La radice della Maca contiene tutti i più importanti principi nutritivi essenziali al nostro organismo, […]

Weiterlesen

“Meringata al Gianduia”

SEMIFREDDO DI MERINGA ALLA NOCCIOLA CON GANACHES AL CIOCCOLATO E MERINGHE DA FORNO AL CACAO Meringa da forno al cacao Albume                                        200gr Zucchero semolato              400gr Cacao 22-24%        […]

Weiterlesen

La pasticceria del gelatiere

Continua in questo numero la rassegna delle proposte, classiche o più originali, a disposizione del gelatiere per destagionalizzare la propria proposta quando, nel periodo invernale, i consumi di gelato subiscono un inevitabile calo Prepariamo la Saint Honoré Su una sfoglia tagliata a disco spalmate uno strato di semifreddo allo zabaione. La sfoglia del St. Honorè […]

Weiterlesen

“Sorbetto al Ginepro”

Il ginepro (Juniperus communis) appartiene alla famiglia delle Cupressaceae ed è conosciuto fin dall’antichità da medici arabi e greci per le sue qualità (vere o presunte). Il suo habitat naturale è abbastanza ampio e differenziato, si va dalle regioni mediterranee alle regioni nordiche fino a un’altitudine di duemilacinquecento metri. La pianta si sviluppa in modo […]

Weiterlesen

“Sorbetto di Pantelleria” di Roberto Giacobbi

Pantelleria (anticamente Cossira) è un’isola italiana appartenente alla Provincia di Trapani immersa nel Mediterraneo. Le sue origini, secondo i geologi, sono vulcaniche e, ancora oggi si possono riscontrare varie eruzioni, soprattutto, di vapore caldo. In pochi km quadrati (la lunghezza è meno di quattordici km), senza mezzi, senza acqua potabile sorgiva, i poco più di […]

Weiterlesen

“Tronchetti e Zuccotti”

Con l’avvicinarsi della stagione invernale, quando, nonostante i tanti sforzi, i consumi di gelato subiscono ancora una contrazione, al gelatiere si aprono tante altre opportunità per mantenere un certo livello di vendite. Si fanno con il pansottile, anche chiamato dobos o rolland; il dobos è uno di quei prodotti che si possono anche comprare già fatti […]

Weiterlesen
1 23 24 25 42
Page 24 of 42