Rezepte

“Mediterraneo” di Davide Tasinato

Il dolce abbraccio della gelateria con a pasticceria e… viceversa Semifreddo, lo dice il nome stesso: non è caldo e non è freddo, e possiamo perciò identificarlo come prodotto di convergenza o di confine fra il mondo della gelateria e della pasticceria. Le caratteristiche sensoriali che può offrire, a condizione che sia realizzato secondo buona prassi […]

Weiterlesen

“Nutmeg Lemon Gelato”

Per il sorbetto, propongo una variante del sorbetto di limone, anche se non si può definire, rigorosamente, un sorbetto in senso classico, perché prevedo l’utilizzo di panna fresca, per cui rientra a pieno titolo nella categoria “gelato”. Un gelato al limone con la caratteristica principale di possedere un aroma particolare dovuto a una spezia, la noce […]

Weiterlesen

“Macarons Gelato”

I Macaron o Macarons sono fra i dolci più conosciuti grazie alla capacità dei pasticceri francesi di averli saputi imporre ai palati di tutto il mondo. All’apparenza semplici sono, in realtà complicati, nel senso che è importante porre molta attenzione alla cottura. La forma a sandwich (un dischetto sopra l’altro) li rende, fra l’altro attraenti […]

Weiterlesen

Fresche notti estive: Granita alla Camomilla

Granita alla Camomilla Infuso filtr. di camomilla – 650 gr. Destrosio – 30 gr. Sciroppo glucosio disid. – 30 gr. Zucchero – 140 gr. Totale – 1000 gr. Procedimento Dosare tutti gli ingredienti richiesti dalla ricetta in un contenitore, frullare con un mixer ad immersione e procedere con la trasformazione in granita utilizzando l’apposito programma. […]

Weiterlesen

“Double ghiacciolo lampone e cioccolato” di Davide Tasinato

Ingredienti Ghiacciolo al lampone Ghiacciolo al cacao Stracciatella fondente Miscela ghiacciolo al cacao Latte fresco – 370 gr. Acqua – 400 gr. Cacao in polvere – 50 gr. Zucchero – 180 gr. Totale – 1000 gr. Procedimento Dosare gli ingredienti descritti nella ricetta in un contenitore. Cuocere il prodotto ottenuto a 95°C. Ghiacciolo al lampone […]

Weiterlesen

“Contrasto di Sicilia” di Davide Tasinato

Gelato al pistacchio con variegato al lampone e crumble di pistacchio Ingredienti Crumble di pistacchio Burro a pomata – 190 gr. Zucchero – 150 gr. Farina di pistacchio – 150 gr. Farina 00 – 300 gr. Tuorlo d’uovo – 39 gr. Vaniglia Tahitensis – 1 pz Pistacchio tostato in granella – 170 gr. Totale – […]

Weiterlesen

L’Aperitivo: “Granita all’Americano” di Davide Tasinato

Granita, grattachecca o cremolata ? All’inizio fu solamente neve e frutta.  Chi può dire con certezza quando è nata la granita? Se ne trovano tracce già al tempo di Cleopatra, e prima ancora in un passo della Bibbia. Comunque un antesignano di quella attuale lo si può far risalire al periodo delle invasioni arabe in […]

Weiterlesen

Ricette dal mondo

Continua dal numero scorso Nel lontano 1991 Walter Barba suggeriva la pubblicazione di alcune ricette, raccolte nel corso degli anni di lavoro in tutto il mondo quando impegnato ad insegnare a produrre il gelato all’italiana. “Molte di queste ricette potranno sembrarvi strane, ma provatele, le ho verificate di persona e le ho trovate molto valide...” […]

Weiterlesen

Il Re della Mandorla

Si chiama Alberto Portogallo, è giovanissimo (24 anni appena) ma ha già le idee chiare. Il titolare della “Gelagolosia” di Padova, figlio d’arte da vero appassionato continua a studiare e a approfondire la scienza del gelato artigianale: nel frattempo si gode il successo ottenuto con il Concorso per il miglior mantecato alla mandorla indetto da […]

Weiterlesen

“Golden Gelato”

  La Curcuma è una pianta erba cea perenne appartenente alla famiglia delle Zingiberacee e il suo habitat naturale è in America centrale e nelle aree tropicali con buona piovosità; è originaria dell’isola di Giava. Può raggiungere il metro di altezza, le foglie sono ampie e lunghe (med. 30 cm), ma l’elemento più importante, nel […]

Weiterlesen
1 24 25 26 42
Page 25 of 42