Treffen

Dalla Moda alla Pasticceria

La storia che vi stiamo per raccontare narra di una ragazza che ad un certo punto decide di lasciarsi alle spalle una vita di successi lavorativi per dedicarsi alla propria passione: la pasticceria. In breve tempo la sua professionalità la rende pioniera nella pasticceria vegana. In un primo momento è la cucina a distogliere Arianna […]

Weiterlesen

“A Barletta Gelateria Sveva” di Gerry Todisco

  Il Re delle Puglie nel gelato E’ il 1997 quando Salvatore Ricatti, dopo una trentennale esperienza di bar gelateria sulla spiaggia vicino a Barletta, decide di cambiare posizione e offerta: una scelta sconsigliata da tutti che si è invece rivelata vincente. “Il mare, la spiaggia, la vendita stagionale era ed è una certezza assoluta. Il […]

Weiterlesen

Da Pordenone a Salt Lake City

Sweetaly è il nome della nuova gelateria che ha aperto i battenti a Salt Lake City, nel cuore delle Montagne Rocciose, nello stato dell’Utah; Francesco Amendola il nome del suo proprietario. Francesco arriva direttamente dall’Italia e più precisamente da Pordenone, dove sino a poco tempo fa gestiva un negozio di prodotti biologici come frutta, verdura […]

Weiterlesen

Franz Steiner il Cioccolato è il mio regno

Abbiamo incontrato, conosciuto e apprezzato nel corso del Campionato Europeo del Gelato: dapprima nella gara austriaca di Vienna con un ottimo gelato di mango e poi al fianco di Daniele De Rocco nella gara finale di Berlino. Nel corso della manifestazione avevamo promesso a Franz di recarci a Vienna e visitare la sua gelateria. Ad […]

Weiterlesen

Anche l’occhio vuole la sua parte

“Ho letto proprio in questi giorni che la crisi dei consumi “non scioglie” il gelato. Pare siate venuti proprio a intervistarci in concomitanza con la conferma che, nonostante la flessione generalizzata dei consumi, in Italia la vendita di gelato artigianale è in positivo”. Ci accoglie con questa considerazione l’architetto Fabio Marinelli, cofondatore insieme all’architetto Niko […]

Weiterlesen

Un De Rocco alla carica

Si sa: ci sono figli d’arte e figli d’arte, ma quando un’attività riesce bene da tre generazioni di fila allora si può iniziar a parlare di dinastia, ne abbiamo incontrato l’erede, Daniele De Rocco La storia della famiglia De Rocco nel gelato inizia addirittura a metà dell’ottocento quando il nonno del protagonista di questa intervista, […]

Weiterlesen

Una giubba rossa per il gelato italiano

Abbiamo recentemente intervistato James Coleridge, gelatiere canadese e pioniere del gelato italiano nel Nord America. E’ stato il primo ad aprire una gelateria a produzione artigianale in Canada. La fama di “Bella Gelateria” questo è il nome del suo locale a Vancouver, ha oltrepassato i confini della sua città e della sua regione la British Columbia. […]

Weiterlesen

“Di Sotto’s Foods”

Londra mi accoglie sotto il suo consueto cielo plumbeo. Una pioggia finissima accompagna i miei passi in direzione del Westminster bridge, l’ombrello è un optional e in questo mi sento un po’ Londoner. D’altra parte i Londinesi sono abituati ad un tempo estremamente variabile, dove sprazzi di sole si alternano a precipitazioni continue, spesso più […]

Weiterlesen

Fabrizio Osti nuovo presidente AIIPA

Nel porgere al dottor Fabrizio Osti le congratulazioni per la nomina a presidente AIIPA, la redazione della nostra rivista formula l’augurio di un proficuo lavoro per la valorizzazione del gelato artigianale italiano. G.A. Dottor Osti, Lei assume la presidenza di AIIPA nel contesto di una situazione generale abbastanza complessa per il Paese, anche se il […]

Weiterlesen

Il successo del caffè in gelateria

Intervista ad Augusto De Pellegrin, gelatiere a Kulmbach in Baviera Augusto De Pellegrin è il titolare di terza generazione della gelateria Sanremo, aperta a Kulmbach in Baviera nel 1950. Prima di trasferirsi in Germania, la famiglia originaria della Valle di Zoldo in provincia di Belluno è stata proprietaria di una gelateria dal 1929 al 1950 […]

Weiterlesen
1 2 3 4
Page 3 of 4