Rezepte

“Butterfly Pop” di Ilaria Forlani

Raffreddare in abbattitore lo stampo per stecchi. Fare un primo strato di gelato alla cheesecake (circa 1/3 dello spessore dello stampo). Con l’aiuto di un dosatore realizzare delle piccole gocce con la riduzione di lampone, quindi mettere in abbattitore.

Weiterlesen

“Gin Tonic Sorbet” di Roberto Giacobbi

Stabilire la nascita di un cocktail è sempre complicato, soprattutto perché la “miscelazione” degli ingredienti avviene, molto spesso, casualmente, e solo dopo molto tempo, quando la diffusione è generalizzata, “quella” bevanda /drink si trasforma in un oggetto di desiderio e di culto. Da quel momento, cioè da quando il cocktail è diventato celebre, nascono le […]

Weiterlesen

“Strawberry Pepper” di Davide Tasinato

Dosare in un recipiente tutti gli ingredienti solidi e miscelarli tra loro. In un secchio inserire l’acqua, aggiungere la parte solida ai liquidi e mescolare bene con una frusta. Creare uno sciroppo, pastorizzando il tutto ad 85°C avvalendosi di una macchina combinata, un cutter riscaldante: estrarre il prodotto ancora caldo ed inserire il pepe nero.

Weiterlesen

“La Dama” di Luca Bernardini

Camicia di Cioccolato Copertura fondente 70% 100 gr Sciogliere cioccolato nel microonde,temperare il cioccolato quindi riempire lo stampo Fiamma (Silikomart) fino al bordo. Dopo circa un minuto svuotare il cioccolato in eccesso nello stampo dentro un contenitore di raccolta per il cioccolato, quindi porre nell’abbattitore.

Weiterlesen

Quando lo Street Food diventa Smart

Si sente sempre più spesso parlare di Street Food, evoluzione anglosassone del consumo di impulso che in questi anni ha cambiato i trend del mercato.  Il gelato da sempre è stato protagonista indiscusso del piacere da passeggio. Abbiamo chiesto ad Antonio Amati e Roberto Luraghi della Gelateria Vanilla di Legnano di interpretare al meglio le […]

Weiterlesen

“Sorbetto alle erbe aromatiche” di Roberto Giacobbi

Recenti tendenze negli USA in fatto di food, si orientano verso requisiti di sostenibilità, salute, gusto, etc.. Inoltre, devono rispondere al concetto di “fast”, ma non nell’accezione “dispregiativa” nell’immaginario collettivo dei gourmet, cioè veloce nella fruizione del consumo, ma devono essere veloci nella preparazione, vale a dire ingredienti sani, sostenibili e gustosi, con l’intento di […]

Weiterlesen

“Glace alla Crêpe Suzette” di Roberto Giacobbi

La Crêpe Suzette è considerata uno dei simboli nazionali francesi: semplice, gustosa, è un prodotto tradizionale oltre che un dessert, infatti si può mangiare in locali specializzati chiamati, appunto, “Les Crêperies”. È anche uno street food, si può degustare un po’ ovunque, dai chioschi, ai carrettini.  Anche l’arco temporale del godimento di questa specialità abbraccia, […]

Weiterlesen

“Caramè” di Luca Bernardini

Streusel Muscovado INGREDIENTI Farina 00 w180 – 80 gr Farina di mandorle – 120 gr Zucchero – 50 gr Muscovado – 50 gr Burro 82% m.g. – 100 gr Procedimento In un cutter unire il burro a cubetti e lo zucchero; successivamente gli zuccheri, la farina di mandorle e infine la farina e il cacao […]

Weiterlesen

“Il Tiramisù” di Luca Montersino

Per la Crema Tiramisù Montare i tuorli d’uovo pastorizzati con lo zucchero fondente leggermente scaldato a microonde e la vaniglia fino ad ottenere una massa stabile e soffice. Una volta ben montata, unire la gelatina precedentemente idratata in 5 volte il suo peso di acqua e sciolta a microonde. Incorporare al mascarpone con una frusta […]

Weiterlesen
1 17 18 19 42
Page 18 of 42