Rezepte

“Cocco-la” di Luca Montersino

Namelaka al cocco INGREDIENTI Cioccolato Bianco Bio Agostoni – 400 gr Panna 35% m.g. – 500 gr Zucchero semolato – 60 gr Gelatina in polvere – 15 gr Panna 35% m.g. – 500 gr Cocco polpa – 500 gr Vaniglia in bacche bourbon – 1 gr Bollire la prima panna con lo zucchero e versare […]

Weiterlesen

“Sacher in the Square” di Luca Bernardini

Dacquoise al cacao INGREDIENTI Albumi – 350 gr Zucchero – 120 gr Farina di mandorle – 200 gr Cacao – 40 gr Zucchero a velo – 240 gr Setacciare farina di mandorle, cacao e zucchero a velo, unire ad albumi e zucchero precedentemente montati, stendere e infornare. Cottura: 13 minuti a 170°C, valvola chiusa, velocità […]

Weiterlesen

“Sorbetto alle Nespole” di Roberto Giacobbi

I nespoli appartengono alla famiglia delle Rosacee e sono due le specie (fra centinaia) più conosciute: il “nespolo del Giappone” (Enobotrya Japonica) e il “nespolo comune” (Mespilus Germanica). Il primo è originario della Cina, il secondo delle aree intorno al mar Caspio. Il nespolo è una pianta conosciuta da millenni in Cina e le prime documentazioni […]

Weiterlesen

“Yogurt di Capra” di Roberto Giacobbi

Sulle origini dell’yogurt, ormai, molte fonti concordano circa il luogo (area Balcanica, Caucasica, Persia, etc.) e il periodo in cui si è cominciata la conoscenza di quest’antichissimo prodotto: si hanno notizie dal 2500 a.C. La storia e il procedimento per produrre lo yogurt è stato trattata in precedenti ricette; in questa mi concentro sugli aspetti […]

Weiterlesen

“Rio” di Luca Montersino

Namelaka al cocco INGREDIENTI Cioccolato Bianco Bio Agostoni – 400 gr Panna 35% m.g. – 500 gr Zucchero semolato – 60 gr Gelatina in polvere – 15 gr Panna 35% m.g. – 500 gr Cocco polpa – 500 gr Vaniglia in bacche bourbon – 1 gr Bollire la prima panna con lo zucchero e versare […]

Weiterlesen

A modo nostro: Los Bejucos e Caju – Arriba Ecuador e Cajà

Continua il nostro viaggio alla ricerca di creazioni innovative, oltre i gusti classici, da proporre in vetrina per rimanere al passo con i tempi sfruttando al tempo stesso le peculiarità organolettiche di materie prime uniche come la frutta tropicale e il cioccolato nelle sue più svariate declinazioni Abbiamo chiesto a Giorgio Ballabeni e Stefano De […]

Weiterlesen

Cioccolato & frutta: Bianco % Cocco – Bagua Perù e Goiaba

Continua il nostro viaggio alla ricerca di creazioni innovative, oltre i gusti classici, da proporre in vetrina per rimanere al passo con i tempi sfruttando al tempo stesso le peculiarità organolettiche di materie prime uniche come la frutta tropicale e il cioccolato nelle sue più svariate declinazioni. Abbiamo chiesto a Giorgio Ballabeni e Stefano De […]

Weiterlesen

“Gelato al Castagnaccio” di Gianni Facoetti

Da piccolo, con i miei compagni di scuola passavo davanti al fruttivendolo vicino a casa mia: dal mese di ottobre fino i primi di dicembre aveva esposto delle enormi, per noi piccoli, torte di castagnaccio. Ci fermavamo davanti alla vetrina col naso schiacciato contro il vetro per vederle meglio, contavamo i pochi spiccioli per vedere […]

Weiterlesen

“Il mio Rocher” di Salvatore Toma

Meringa all’italiana  Ingredienti: Acqua 250 gr Zucchero 70 gr Sciroppo di glucosio 50 gr Albume 65 gr Zucchero  125 gr Destrosio   225 gr  Mettere in planetaria l’albume a temperatura ambiente, insieme a 125 grammi di zucchero e destrosio. Cuocere a 121°C l’acqua, lo zucchero rimanente e lo sciroppo di glucosio, quindi versare a filo […]

Weiterlesen

“Barbecue Gelato” di Roberto Giacobbi

La salsa Barbecue è un tipico condimento che accompagna le grigliate sia di carne sia di pesce. Possiede un gusto particolarmente riconoscibile ed è consumata, in tutto il mondo, in diverse varianti. È innegabile che il pensiero vada ai maestri della grigliata di carne, ovvero, gli americani.  Osservando la storia (scritta da loro) di questa […]

Weiterlesen
1 19 20 21 42
Page 20 of 42